Se c’è una cosa che in azienda non basta mai, questa è il tempo. Ci sembra sempre di rincorrerlo: tra telefonate, riunioni, attività operative e scadenze che si sovrappongono, finiamo spesso per non sapere con precisione dove siano volate via le ore della giornata.

Eppure, avere un quadro chiaro di come viene speso il tempo è fondamentale. Non solo per una questione di organizzazione interna, ma soprattutto per dare valore al nostro lavoro e per comunicarlo ai clienti.

È proprio qui che entra in gioco Perfex, con una delle sue mille funzioni che personalmente considero una delle più smart e meglio riuscite: il time tracking.

Come funziona il time tracking in Perfex

L’idea è semplice ma potentissima: associare il tempo che dedichiamo a ogni attività direttamente al progetto o al cliente di riferimento. In pratica, basta un clic per avviare il timer e registrare con precisione quanto tempo stiamo investendo.

Se arriva una chiamata urgente o dobbiamo interrompere il lavoro, nessun problema: si mette in pausa, si riprende più tardi, si cambia progetto. Tutto resta tracciato, senza stress e senza doverci ricordare di segnare ore su foglietti volanti o file Excel dimenticati.

Alla fine, quello che otteniamo è una fotografia reale delle nostre giornate:

  • quante ore sono state spese,
  • su quali attività,
  • con quale cliente,
  • e con la possibilità di trasformare tutto in report e, se serve, in fatture precise e dettagliate.

I vantaggi per chi lavora con Perfex

Il bello di questo sistema non è solo “sapere quanto tempo è passato”, ma tutto quello che comporta.

  • Trasparenza verso i clienti: puoi mostrare nero su bianco quanto lavoro è stato fatto, senza discussioni.
  • Controllo dei costi interni: finalmente hai uno strumento per capire dove il tuo team sta investendo più energie e se queste portano valore.
  • Preventivi più accurati: grazie ai dati storici, puoi stimare meglio i tempi di un nuovo progetto.
  • Fatturazione automatica: niente più errori o dimenticanze, il tempo registrato diventa direttamente fatturabile.
  • Produttività più alta: monitorare il tempo spinge tutti a lavorare con maggiore attenzione, perché ogni minuto ha un valore.

Insomma, non si tratta solo di “fare i conti con l’orologio”, ma di dare un valore concreto al nostro lavoro e di trasformare il tempo in un alleato strategico.

Da Zero a Perfex: un percorso per le aziende

Molti pensano che introdurre un gestionale sia complicato, che serva chissà quale rivoluzione interna. In realtà, con il giusto approccio, Perfex può diventare operativo in pochissimo tempo, e il time tracking è uno degli strumenti che fa subito la differenza.

Con il mio progetto Da Zero a Perfex accompagno aziende, agenzie e professionisti a scoprire tutte le potenzialità di questo meraviglioso software: dalla gestione dei contatti alla fatturazione, dalla pianificazione dei progetti fino al monitoraggio del tempo.

👉 Se anche tu vuoi smettere di perdere tempo (in tutti i sensi) e iniziare a gestirlo davvero, contattami: sarò felice di mostrarti come Perfex può cambiare il tuo modo di lavorare.
Condividi questo post