Insegreto: dove sta andando (davvero) il primo social network anonimo italiano
Da oltre 15 anni Insegreto accoglie milioni di voci anonime che hanno bisogno di raccontarsi senza la paura di essere giudicati.
Da oltre 15 anni Insegreto accoglie milioni di voci anonime che hanno bisogno di raccontarsi senza la paura di essere giudicati.
Da oltre dieci anni gestisco server nei data center Hetzner: non li ho scelti per il prezzo, ma per la qualità, l’efficienza e oggi anche la sostenibilità, con energia 100% rinnovabile e strutture ad alta efficienza.
Oltre centomila conversazioni con ChatGPT sono finite pubblicamente indicizzate su Google. Tra queste, casi inquietanti e domande senza etica. Un incidente che dimostra perché non possiamo affidarci a intelligenze artificiali che non controlliamo.
Alcune impressioni dal workshop che ho tenuto ieri presso il PID della CCIAA di Milano, dove ho parlato di trasformazione digitale e simulato scenari reali di digitalizzazione dei processi utilizzando il gestionale Perfex CRM.
Rendere un sito conforme alla direttiva EAA significa ripensare accessibilità, codice e design in chiave inclusiva. In alcuni casi, per rispettare i contrasti richiesti, serve modificare persino i colori del logo aziendale.
Costruire un team di AI agent per il digital marketing significa affiancare alla creatività umana una rete di intelligenze operative autonome. Il risultato è una campagna più veloce, scalabile e sempre sotto controllo.
In una campagna di digital marketing qualsiasi malfunzionamento può costare carissimo. Scopri come tenere tutto sotto controllo in maniera facile e sicura.
Come rendere il tuo ecommerce conforme alla direttiva NIS2, migliorando la sicurezza e la fiducia dei tuoi clienti.
Quando si parla di gestione dei clienti, il CRM è uno strumento essenziale per ogni azienda che voglia crescere senza perdersi pezzi per strada. Nel mio percorso professionale ho avuto l'opportunità di lavorare con diversi CRM, ma ce n'è uno con cui ho realizzato i miei...
L'Internet delle cose (IoT) è in continua espansione e sta trasformando rapidamente il modo in cui interagiamo con il mondo intorno a noi. Dai termostati intelligenti nelle nostre case ai dispositivi medici indossabili, i dispositivi IoT stanno diventando sempre più integrati nelle nostre vite e interconnessi tra di...
Ho deciso di sostituire Cursor con Visual Studio Code per mantenere la stessa potenza dell’AI ma con maggiore libertà e controllo.
Cocoon, la nuova AI decentralizzata di Pavel Durov, promette di rivoluzionare il modo in cui usiamo e proteggiamo l’intelligenza artificiale: potenza distribuita, dati cifrati e un’idea chiara di libertà digitale.
Laptop modulari, riparabili e sostenibili: la filosofia Framework rivoluziona il modo di pensare la tecnologia.
Da oltre 15 anni Insegreto accoglie milioni di voci anonime che hanno bisogno di raccontarsi senza la paura di essere giudicati.
Stiamo riconsiderando Hugo per progetti con migliaia di post al giorno: dopo aver spinto Ghost al limite, abbiamo capito che per grandi volumi serve la solidità di un sito statico.
Automatizzare messaggi e congratulazioni su LinkedIn può far risparmiare tempo e mantenere vivo il proprio network — ma solo se fatto con intelligenza.
La libertà è il cuore del web, ma anche la sua fragilità più grande. Due recenti casi di cronaca dimostrano come l’anonimato, se usato senza regole, può trasformarsi in uno strumento di violenza e abuso.
In un’epoca in cui tutto è usa e getta, iFixit ci ricorda che il vero progresso non è sostituire, ma comprendere. La rivoluzione della riparazione che parla la lingua dell’open source, della sostenibilità e della libertà tecnologica.
La vicenda di TikTok finito sotto il controllo di Trump rivela quanto gli algoritmi stiano diventando strumenti di sopraffazione culturale. È tempo che l’Europa torni a pensare con la propria testa — e ci insegni a fare altrettanto.
Apple presenta iOS 26 e macOS 26 come rivoluzionari, ma a colpirmi davvero sono solo due vecchi amici: Mail e Anteprima. Il resto, tra AI onnipresente e nuove schermate ridisegnate, sembra più marketing che sostanza. Un aggiornamento che lascia perplessi, con poche luci e molte ombre.
Con la funzionalità Progetti di Perfex - e qualche personalizzazione mirata - puoi seguire ogni fase della commessa: dall’avvio alla chiusura con report di redditività.
OSS-GPT o Ollama? Sto lavorando su entrambe le soluzioni per l’AI locale: requisiti, funzionalità, limiti e potenzialità di due approcci diversi alla stessa sfida.
Apri un ticket o prenota direttamente un appuntamento online: ti rispondo io in prima persona.
Apri un ticket Prenota un appuntamento