Una breve panoramica sulle principali alternative a WordPress
Esplora le principali alternative a WordPress, tra vecchie glorie, novità basate su Node.js e soluzioni SaaS proprietarie.
Esplora le principali alternative a WordPress, tra vecchie glorie, novità basate su Node.js e soluzioni SaaS proprietarie.
WordPress 6.7 e WooCommerce non sono completamente compatibili, fatto paradossale dato che sono entrambi prodotti dalla stessa azienda.
Laravel è universalmente considerato molto più sicuro di WordPress, vediamo insieme perché.
In questa guida vediamo come configurare mod_security su un server Ubuntu 24.4 con Apache2 per rafforzare la protezione dei siti WordPress.
Lo ripeteremo fino alla nausea: che tu lo ami o lo detesti, WordPress è da almeno dieci anni il CMS più importante e popolare al mondo. Fa girare oltre il 40% dei siti web, vanta migliaia di temi e di plugin, è senza ombra di dubbio il leader assoluto del...
Nel mondo digitale, la sicurezza è un aspetto fondamentale, ma anche uno dei più complessi da gestire, specialmente per chi ha un sito WordPress. L’idea di WPRecovery è nata proprio dall’esigenza di dare una risposta rapida e concreta a chi si trova ad affrontare un problema di sicurezza:...
WordPress è da molti anni il CMS più utilizzato al mondo e, di conseguenza, il bersaglio preferito degli hacker.
Stiamo ereditando da un nuovo partner una serie di siti web aziendali e istituzionali realizzati in WordPress che, una volta spostati, hanno bisogno di manutenzione e messa in sicurezza. In più di un caso i lavori sono stati realizzati adottando alcune scelte piuttosto custom, niente di grave e sempre con...
Uno dei plugin a cui ricorriamo più spesso per proteggere i nostri siti WordPress è iThemes Security Pro, lo consigliamo a tutti i nostri clienti e siamo molto esperti nel suo utilizzo anche in situazioni per così dire estreme. Tra le sue funzionalità più interessanti c’è la possibilità di...
Usare troppi plugin in WordPress porta spesso più svantaggi che benefici. Ecco un caso molto frequente.