Insegreto: dove sta andando (davvero) il primo social network anonimo italiano
Da oltre 15 anni Insegreto accoglie milioni di voci anonime che hanno bisogno di raccontarsi senza la paura di essere giudicati.
Da oltre 15 anni Insegreto accoglie milioni di voci anonime che hanno bisogno di raccontarsi senza la paura di essere giudicati.
La vicenda di TikTok finito sotto il controllo di Trump rivela quanto gli algoritmi stiano diventando strumenti di sopraffazione culturale. È tempo che l’Europa torni a pensare con la propria testa — e ci insegni a fare altrettanto.
Bias cognitivi e social network sono il binomio che determina il successo (o il fallimento) di una campagna marketing: conoscerli, analizzarli e correggere la rotta è la vera chiave per strategie davvero efficaci.
Facebook, Instagram o TikTok? 🎯 Abbiamo analizzato i dati ufficiali nel settore turismo: ecco quale social funziona meglio per promuovere eventi e perché la vera forza sta in una strategia multicanale.
Il brain rot è il sintomo di una cultura social che ci vuole eternamente distratti, tra stimoli infiniti e gratificazione istantanea. Ma forse possiamo ancora scegliere di rallentare - e ricominciare a pensare.
L’Australia vieta i social ai minori di 16 anni con una legge senza precedenti. Ma può un divieto sostituire il ruolo educativo di famiglia e società?
VK, il social network russo, ha attirato migliaia di italiani in cerca di opinioni, a loro parere, meno censurate dopo le restrizioni di Facebook sulle fake news.
Nella politica di oggi le tecnologie digitali e le strategie di comunicazione online non sono più solo semplici strumenti, ma vere e proprie armi che possono definire il successo o il fallimento di una campagna elettorale. I due attuali candidati alla presidenza degli Stati Uniti ci mostrano due esempi emblematici...
Apri un ticket o prenota direttamente un appuntamento online: ti rispondo io in prima persona.
Apri un ticket Prenota un appuntamento