Bash-it personalizza la tua shell!
Scopri come sfruttare alias, completamenti, plugin e temi per ottimizzare e velocizzare l’interazione con il terminale.
Scopri come sfruttare alias, completamenti, plugin e temi per ottimizzare e velocizzare l’interazione con il terminale.
Dopo 18 anni di utilizzo di Ubuntu, OpenStreetMap ha migrato la sua infrastruttura a Debian 12 “Bookworm”, scelta che condividiamo in pieno!
Uno dei parametri fondamentali per gestire la memoria in Redis è maxmemory-policy, che controlla come Redis deve comportarsi quando raggiunge il limite di memoria allocata.
Per montare un disco USB in maniera completamente automatica all’avvio su un server Linux, è necessario modificare il file /etc/fstab, che contiene tutti i parametri di montaggio dei file system. Questo procedimento consente di assicurare che il disco USB venga montato ogni volta che il sistema viene riavviato,...
Quando si tratta di sfruttare al massimo il nostro piccolo ma potente Raspberry Pi, la scelta del sistema operativo è fondamentale. Se come me sei un fan della linea di comando e vuoi ottenere il massimo delle performance riducendo al minimo il consumo energetico, allora ti conviene abbandonare l'...
Quando si gestisce un server, la sicurezza e l'affidabilità dei dati sono essenziali. Una delle soluzioni più comuni per garantire la disponibilità dei dati è l'utilizzo di più dischi ridondati secondo l’architettura RAID (Redundant Array of Independent Disks). RAID 1, in particolare, è una configurazione...