Ghost CMS 6 è finalmente arrivato!
Ghost CMS 6 porta il publishing a un nuovo livello: più veloce, integrato e pronto per il web sociale. Scopri come può trasformare il tuo modo di comunicare e monetizzare online.
Ghost CMS 6 porta il publishing a un nuovo livello: più veloce, integrato e pronto per il web sociale. Scopri come può trasformare il tuo modo di comunicare e monetizzare online.
Oltre centomila conversazioni con ChatGPT sono finite pubblicamente indicizzate su Google. Tra queste, casi inquietanti e domande senza etica. Un incidente che dimostra perché non possiamo affidarci a intelligenze artificiali che non controlliamo.
Rendere un sito conforme alla direttiva EAA significa ripensare accessibilità, codice e design in chiave inclusiva. In alcuni casi, per rispettare i contrasti richiesti, serve modificare persino i colori del logo aziendale.
Costruire un team di AI agent per il digital marketing significa affiancare alla creatività umana una rete di intelligenze operative autonome. Il risultato è una campagna più veloce, scalabile e sempre sotto controllo.
In una campagna di digital marketing qualsiasi malfunzionamento può costare carissimo. Scopri come tenere tutto sotto controllo in maniera facile e sicura.
Cockpit è un sistema di gestione dei contenuti headless, leggero e flessibile, perfetto per gli sviluppatori di ultima generazione.
Come rendere il tuo ecommerce conforme alla direttiva NIS2, migliorando la sicurezza e la fiducia dei tuoi clienti.
Cloudflare accelera, protegge e mantiene sempre online siti web, e-commerce e app. Grazie a CDN globale, protezione DDoS e supporto a HTTP/2 e HTTP/3, garantisce prestazioni rapide e sicurezza avanzata.
Nel mondo digitale, la sicurezza è un aspetto fondamentale, ma anche uno dei più complessi da gestire, specialmente per chi ha un sito WordPress. L’idea di WPRecovery è nata proprio dall’esigenza di dare una risposta rapida e concreta a chi si trova ad affrontare un problema di sicurezza:...
Quando si parla di gestione dei clienti, il CRM è uno strumento essenziale per ogni azienda che voglia crescere senza perdersi pezzi per strada. Nel mio percorso professionale ho avuto l'opportunità di lavorare con diversi CRM, ma ce n'è uno con cui ho realizzato i miei...
L'Internet delle cose (IoT) è in continua espansione e sta trasformando rapidamente il modo in cui interagiamo con il mondo intorno a noi. Dai termostati intelligenti nelle nostre case ai dispositivi medici indossabili, i dispositivi IoT stanno diventando sempre più integrati nelle nostre vite e interconnessi tra di...
Ho deciso, vado a vivere in Groenlandia: un paradiso di opportunità che al momento sono letteralmente congelate, ma… ancora per poco.
Ecco alcune buone ragioni per vedere il bicchiere mezzo pieno anche di fronte ad un tonfo che ha bruciato oltre mezzo miliardo di dollari in poche ore.
Ho chiesto a ChatGPT come lanciare una nuova startup che gli faccia concorrenza partendo dal codice sorgente di DeepSeek. Ecco cosa mi ha risposto.
La disputa tra Altman e Musk ci ricorda l’importanza di promuovere lo spirito collaborativo e aperto con cui è nata la rete, sostenendo iniziative e comunità dedicate alla condivisione della conoscenza.
Cos’è, e come si usa il Markdown e perché è un formato di scrittura sempre più diffuso
Microsoft terminerà il supporto per Windows 10 il 14 ottobre 2025. Ecco cosa significa per gli utenti e come aggiornare in sicurezza a Windows 11.
Il vero caos digitale arriverà il 19 gennaio 2038, quando molti sistemi Unix torneranno indietro nel tempo al 1901. Un nuovo Millennium Bug ci aspetta… siamo pronti?
Jupyter Notebook è uno strumento versatile che unisce codice eseguibile, spiegazioni e grafici in un unico spazio, ideale per sviluppatori e data scientist.
Scopri i 10 pannelli di controllo più popolari per gestire piattaforme di hosting in modo efficiente e sicuro.
Hugo è il generatore di siti statici open-source da linea di comando sviluppato in Go, noto per la sua velocità e sicurezza.
ISPConfig è un pannello di controllo open-source potente e flessibile per gestire server web, offrendo vantaggi unici rispetto a Plesk e cPanel, senza costi di licenza.
Il ritorno di tecnologie anni '90 non è solo nostalgia, ma un bisogno profondo di autenticità, controllo sui ricordi e momenti unplugged.