Ghost CMS 6 è finalmente arrivato!
Ghost CMS 6 porta il publishing a un nuovo livello: più veloce, integrato e pronto per il web sociale. Scopri come può trasformare il tuo modo di comunicare e monetizzare online.
Ghost CMS 6 porta il publishing a un nuovo livello: più veloce, integrato e pronto per il web sociale. Scopri come può trasformare il tuo modo di comunicare e monetizzare online.
Oltre centomila conversazioni con ChatGPT sono finite pubblicamente indicizzate su Google. Tra queste, casi inquietanti e domande senza etica. Un incidente che dimostra perché non possiamo affidarci a intelligenze artificiali che non controlliamo.
Rendere un sito conforme alla direttiva EAA significa ripensare accessibilità, codice e design in chiave inclusiva. In alcuni casi, per rispettare i contrasti richiesti, serve modificare persino i colori del logo aziendale.
Costruire un team di AI agent per il digital marketing significa affiancare alla creatività umana una rete di intelligenze operative autonome. Il risultato è una campagna più veloce, scalabile e sempre sotto controllo.
In una campagna di digital marketing qualsiasi malfunzionamento può costare carissimo. Scopri come tenere tutto sotto controllo in maniera facile e sicura.
Cockpit è un sistema di gestione dei contenuti headless, leggero e flessibile, perfetto per gli sviluppatori di ultima generazione.
Come rendere il tuo ecommerce conforme alla direttiva NIS2, migliorando la sicurezza e la fiducia dei tuoi clienti.
Cloudflare accelera, protegge e mantiene sempre online siti web, e-commerce e app. Grazie a CDN globale, protezione DDoS e supporto a HTTP/2 e HTTP/3, garantisce prestazioni rapide e sicurezza avanzata.
Nel mondo digitale, la sicurezza è un aspetto fondamentale, ma anche uno dei più complessi da gestire, specialmente per chi ha un sito WordPress. L’idea di WPRecovery è nata proprio dall’esigenza di dare una risposta rapida e concreta a chi si trova ad affrontare un problema di sicurezza:...
Quando si parla di gestione dei clienti, il CRM è uno strumento essenziale per ogni azienda che voglia crescere senza perdersi pezzi per strada. Nel mio percorso professionale ho avuto l'opportunità di lavorare con diversi CRM, ma ce n'è uno con cui ho realizzato i miei...
L'Internet delle cose (IoT) è in continua espansione e sta trasformando rapidamente il modo in cui interagiamo con il mondo intorno a noi. Dai termostati intelligenti nelle nostre case ai dispositivi medici indossabili, i dispositivi IoT stanno diventando sempre più integrati nelle nostre vite e interconnessi tra di...
Sul social VK mi bersaglia da giorni un post promozionale che – esagerando un po’ – suona più o meno così: le società di software straniere stanno vigliaccamente abbandonando il mercato russo e presto non potrai più utilizzare le suite di produttività distribuite dagli stati canaglia. Eroico cittadino, boicotta anche tu Microsoft...
Sto provando questo gioco nerdissimo su Steam, lascio qui un po' di info per i più curiosi.
Dal 2 febbraio 2020, GitHub ha iniziato a custodire milioni di righe di codice open source nel GitHub Arctic Code Vault, situato in una miniera di carbone dismessa, nel cuore delle Svalbard, in Norvegia. Questo archivio rappresenta una sorta di arca tecnologica, progettata per proteggere una parte cruciale della nostra...
Se sei il titolare o il manager di un’azienda che gestisce molti siti web oppure pochi ma di grandissima importanza per la tua attività, allora devi leggere attentamente questo post. Chiariamo subito una cosa: io sono di parte. Sono di parte perché tra le aziende del mio gruppo ce...
Amato o bistrattato, non si può negare che PHP sia uno dei linguaggi di programmazione più utilizzati al mondo, grazie soprattutto alla sua posizione dominante in ambito web. Infatti, per quanto gli sviluppatori più radical chic lo diano per morto da parecchi anni ormai, PHP resta il linguaggio di programmazione...
Stiamo ereditando da un nuovo partner una serie di siti web aziendali e istituzionali realizzati in WordPress che, una volta spostati, hanno bisogno di manutenzione e messa in sicurezza. In più di un caso i lavori sono stati realizzati adottando alcune scelte piuttosto custom, niente di grave e sempre con...
Uno dei plugin a cui ricorriamo più spesso per proteggere i nostri siti WordPress è iThemes Security Pro, lo consigliamo a tutti i nostri clienti e siamo molto esperti nel suo utilizzo anche in situazioni per così dire estreme. Tra le sue funzionalità più interessanti c’è la possibilità di...
Usare troppi plugin in WordPress porta spesso più svantaggi che benefici. Ecco un caso molto frequente.
Questo è lo scenario: stavamo cercando di clonare in locale il codice che sta sul repository mediante git ed utilizzando un utente shell appositamente creato con ISPConfig, senza alcuna restrizione e senza chroot, un normalissimo utente shell, di quelli che si usano per dare un accesso SSH al dev che...