Qualche giorno fa ho messo mano ad una vecchia installazione di NextCloud che aveva bisogno di manutenzione. Ne ho approfittato per aggiornarmi sulle ultime novità del progetto, che condivido come sempre volentierissimo qui.

Negli ultimi mesi NextCloud ha lanciato una serie di aggiornamenti importanti che rafforzano ulteriormente la sua leadership tra le piattaforme per la collaborazione e la gestione dei dati in cloud. Queste innovazioni puntano a migliorare ulteriormente l’usabilità, a potenziare l’integrazione con l’AI e a perfezionare l’automazione dei flussi di lavoro. Vediamo di cosa si tratta.

Nextcloud Hub 9: una suite completa per la collaborazione sicura

Nextcloud Hub 9 rappresenta un bel passo avanti nella visione di una piattaforma open source completa per la collaborazione e la gestione dei dati.

Progettata per soddisfare le esigenze di aziende e organizzazioni, questa versione unisce strumenti di produttività avanzati a un ecosistema sicuro e conforme alle normative sulla privacy. Grazie a miglioramenti significativi nell’interfaccia utente, Hub 9 offre un’esperienza più fluida e intuitiva. L’interfaccia rinnovata include un design visivamente più piacevole e un sistema di temi dinamico che si adatta automaticamente al contesto dell’utente, sia in modalità chiara che scura.

Tra le innovazioni principali spiccano le funzionalità collaborative, che consentono di condividere e modificare documenti in tempo reale con utenti sia interni che esterni all’organizzazione. La federazione avanzata permette la collaborazione su più server Nextcloud, estendendo il lavoro di squadra oltre i limiti tradizionali. Inoltre, l’integrazione nativa con Nextcloud Office e OnlyOffice assicura la piena compatibilità con i formati più utilizzati, come quelli di Microsoft Office, senza compromettere la sicurezza dei dati.

Be connected with Nextcloud Hub 9 - Nextcloud
Nextcloud Hub 9 lets you stay connected: new federation features, workflow automation, big design overhaul and much much more

Hub 9 non è solo uno strumento per la produttività, ma anche una soluzione orientata alla compliance e alla gestione dei rischi. Con il pieno controllo dell’infrastruttura, le organizzazioni possono garantire la protezione dei dati sensibili e rispettare le normative locali ed internazionali, come il GDPR. L’aggiunta di strumenti come Nextcloud Assistant (assistente basato su intelligenza artificiale), la gestione avanzata dei file e l’automazione tramite Nextcloud Flow dimostra l’impegno nel fornire una piattaforma non solo potente, ma anche adattabile alle sfide del futuro.

In un’epoca in cui i dati rappresentano il cuore delle operazioni aziendali, Nextcloud Hub 9 si posiziona come una delle soluzioni più complete e sicure per la gestione e la collaborazione digitale.

Automazione dei flussi di lavoro con Nextcloud Flow

Una delle novità più significative è l’introduzione di Nextcloud Flow, un potente motore di automazione. Questo strumento consente agli utenti di automatizzare processi aziendali complessi, riducendo il carico di lavoro manuale e aumentando l’efficienza operativa.

Federazione avanzata

NextCloud Hub 9 ha potenziato il concetto di federazione, permettendo agli utenti di effettuare videochiamate tra server Nextcloud diversi e di collaborare su documenti in tempo reale con utenti di altre istanze/installazioni. Questa funzionalità amplia le possibilità di collaborazione oltre i confini della propria organizzazione, promuovendo un ambiente di lavoro più interconnesso.

Nextcloud Assistant

Nextcloud ha introdotto Nextcloud Assistant, un assistente AI locale integrato nella piattaforma di collaborazione. Questo strumento può generare contenuti, rispondere a domande sui dati, riassumere e-mail, tradurre e molto altro ancora, il tutto mantenendo i dati sotto il controllo dell’utente senza comprometterne la sicurezza e la riservatezza.

Espansione dell’ecosistema di app affidabili

L’ecosistema di app di Nextcloud continua a crescere, offrendo strumenti sempre più affidabili e integrati. Tra le app più utilizzate spiccano:

  1. OnlyOffice: Questa app gratuita supporta e può modificare tutti i documenti di testo, fogli di calcolo, presentazioni e moduli. A differenza di altre applicazioni Nextcloud analoghe, OnlyOffice è compatibile con Microsoft Office e offre anche la possibilità di lavorare su un documento insieme ad altri utenti allo stesso tempo.
    Link ufficiale: https://apps.nextcloud.com/apps/onlyoffice
  2. Nextcloud Talk: Permette di organizzare chat video e audio crittografate, oltre a offrire molte altre funzioni. Grazie agli elevati standard di sicurezza di Nextcloud, l’app Talk per chat, webinar o presentazioni private e professionali offre la massima protezione dei dati con un utilizzo facile e intuitivo.
    Link ufficiale: https://nextcloud.com/it/talk/
  3. Nextcloud Deck: Un’applicazione per la pianificazione personale e l’organizzazione di progetti in team, che consente di gestire attività e collaborare in modo efficiente.
    Link ufficiale: https://apps.nextcloud.com/apps/deck

Tutte queste innovazioni e l’espansione dell’ecosistema di app dimostrano l’impegno di Nextcloud nel fornire una piattaforma di collaborazione sicura, efficiente e in continua evoluzione, rispondendo alle esigenze di utenti privati e organizzazioni di ogni dimensione.

Se sei interessato a conoscere più da vicino NextCloud e tutte le sue potenzialità oppure se vuoi portarlo nella tua azienda, contattami subito!
Condividi questo post