Immaginati di avere tra le mani un dispositivo compatto - poco più grande di una tavoletta Ritter Sport, per intenderci - ma talmente potente da poter riscrivere con l’intelligenza artificiale tutti i processi produttivi o logistici della tua azienda.
Questo è esattamente ciò che descrive al meglio il nuovo Jetson Orin Nano Super Developer Kit di NVIDIA!

Con un prezzo di soli $249, questo kit per sviluppatori rappresenta un’opportunità straordinaria per le aziende che vogliono integrare soluzioni AI avanzate senza dovere affrontare investimenti folli.
Come si usa
Il Jetson Orin Nano Super Developer Kit (JONSDK) di NVIDIA è una piattaforma potente e versatile per sviluppare applicazioni di intelligenza artificiale su dispositivi embedded.
Per iniziare a utilizzarlo, è fondamentale configurare correttamente l’ambiente di sviluppo, scegliere il sistema operativo appropriato e installare gli strumenti software necessari.
- Preparazione dell’hardware: Collega una tastiera, un mouse e un monitor al JONSDK. Assicurati di avere una scheda microSD con una capacità minima di 16 GB, preferibilmente 32 GB, per ospitare il sistema operativo e i file necessari.
- Alimentazione: Il JONSDK può essere alimentato tramite una porta USB o un connettore barrel jack da 5V. Per garantire prestazioni ottimali, è consigliabile utilizzare un alimentatore da 5V 4A tramite il connettore barrel jack.
Un sistema operativo dedicato
Il sistema operativo raccomandato per il JONSDK è Jetson Linux, una versione personalizzata di Ubuntu Linux sviluppata da NVIDIA. Jetson Linux fa parte del pacchetto NVIDIA JetPack SDK, che include driver, librerie e strumenti necessari per lo sviluppo di applicazioni AI.
Installazione del sistema operativo:
- Scarica l’immagine del sistema operativo dal sito web ufficiale: https://developer.nvidia.com/embedded/jetson-linux-r3640
- Utilizza un software come Etcher per scrivere l’immagine scaricata sulla scheda microSD.
- Inserisci la scheda microSD nel JONSDK e accendi il dispositivo. Segui le istruzioni sullo schermo per completare la configurazione iniziale.
Strumenti software per iniziare
Una volta installato il sistema operativo, è importante configurare l’ambiente di sviluppo con gli strumenti necessari:
- NVIDIA JetPack SDK: Include librerie per deep learning, computer vision e multimedia, oltre a strumenti di sviluppo come il compilatore CUDA. JetPack semplifica l’implementazione di modelli AI sul JONSDK.
- Ambiente di sviluppo integrato (IDE): Per scrivere e testare il codice, puoi installare un IDE come Visual Studio Code o PyCharm, entrambi compatibili con Ubuntu.
- Librerie aggiuntive: A seconda delle tue esigenze, potresti voler installare librerie come OpenCV per la computer vision o TensorFlow e PyTorch per il deep learning.
Esempio di flusso di lavoro
⚠️ Occhio: roba da smanettoni, salta se non capisci o non sei interessato!
- Sviluppo del modello: Utilizza il tuo computer principale per sviluppare e addestrare modelli di machine learning utilizzando framework come TensorFlow o PyTorch.
- Ottimizzazione: Per migliorare le prestazioni sul JONSDK, considera l’uso di strumenti come TensorRT, che ottimizza i modelli per l’inferenza su hardware NVIDIA.
- Distribuzione: Trasferisci il modello ottimizzato sul JONSDK e integra il modello nella tua applicazione, utilizzando le librerie e gli strumenti forniti da JetPack.
Risorse utili
- Documentazione ufficiale: NVIDIA fornisce guide dettagliate e tutorial per il JONSDK, disponibili sul sito ufficiale: https://www.nvidia.com/it-it/autonomous-machines/embedded-systems/jetson-orin/nano-super-developer-kit/
- Community: Partecipa ai forum della community di NVIDIA per condividere esperienze, ottenere supporto e scoprire progetti sviluppati da altri utenti: https://forums.developer.nvidia.com/c/agx-autonomous-machines/jetson-embedded-systems/jetson-orin-nano/632
In sintesi, il Jetson Nano offre una piattaforma accessibile per sviluppare applicazioni AI su dispositivi embedded. Con una configurazione adeguata e gli strumenti giusti, puoi iniziare a creare progetti innovativi in settori come la robotica, l’IoT e l’automazione.
Nuove prestazioni
Rispetto ai modelli precedenti, il Jetson Orin Nano Super offre un incremento del 70% nelle prestazioni di elaborazione neurale, raggiungendo i 67 TOPS (trilioni di operazioni al secondo), e una larghezza di banda della memoria aumentata del 50%, arrivando a 102 GB/s. Questi miglioramenti sono resi possibili grazie a una nuova modalità di alimentazione che incrementa le frequenze di GPU, memoria e CPU.
Ma cosa significa tutto questo per la tua azienda? Significa avere a disposizione una piattaforma potente e versatile, ideale per sviluppare applicazioni AI direttamente sul campo, senza la necessità di connettersi a data center remoti. Che si tratti di creare chatbot intelligenti, agenti visivi basati su AI o robot autonomi, il Jetson Orin Nano Super Developer Kit è progettato per trasformare le tue idee in realtà.
In un’epoca in cui l’Industria 4.0 e la nascente Industria 5.0 stanno ridefinendo i processi produttivi, l’adozione di tecnologie AI all’avanguardia è fondamentale per mantenere la massima competitività.
Il Jetson Orin Nano Super Developer Kit vi offre gli strumenti necessari per sviluppare soluzioni innovative, migliorare l’efficienza operativa e creare prodotti intelligenti che rispondano alle esigenze di un mercato che cambia incessantemente.
Non lasciare che la tua azienda resti indietro in questa straordinaria rivoluzione tecnologica! Contattami subito e scopriamo insieme come sfruttare al meglio la potenza di queste nuove soluzioni nel tuo business.
