Quando parlo di infrastrutture digitali con clienti e partner, c’è sempre un punto che ribadisco con convinzione: la scelta del data center è decisiva. Non è solo una questione di hardware o di costi, ma di qualità complessiva del servizio, di competenze disponibili e – oggi più che mai – di sostenibilità.

Negli ultimi dieci anni ho gestito personalmente oltre 200 server tra dedicati e virtuali, quasi tutti ospitati in uno dei data center di Hetzner. Un’esperienza che mi ha permesso di valutare approfonditamente tutti i loro punti di forza, anche in scenari mission critical. Quindi, posso dirlo senza esitazioni e senza il timore di poter essere smentito: Hetzner è la mia scelta esclusiva e tale resterà per molti anni ancora, se le cose resteranno sempre così.

More sustainable data center by Hetzner efficiency
Creating sustainable data centers is our mission. ✓ 100% green electricity ✓ low energy consumption servers ✓ sustainable, smart architecture

Tengo a sottolineare che non ho scelto Hetzner per il prezzo – anche se è notoriamente molto competitivo – ma per la qualità complessiva. La sostenibilità, oggi parte integrante della loro strategia, è diventata la ciliegina sulla torta di un percorso felice che ho intrapreso ormai molti, molti anni fa.

Efficienza energetica e fonti rinnovabili

Uno dei pilastri della strategia Hetzner è la sostenibilità energetica. I loro data center in Germania utilizzano energia proveniente al 100% da fonti rinnovabili, con un focus particolare sull’idroelettrico. Questo significa che ogni progetto che gestisco su quelle infrastrutture beneficia indirettamente di un’impronta ambientale più leggera.

Inoltre, Hetzner ottimizza i consumi non solo a livello di alimentazione, ma anche di raffreddamento. L’azienda progetta data center ad alta efficienza, in cui ogni dettaglio – dal design architettonico all’hardware – è studiato per ridurre al minimo gli sprechi. In un settore notoriamente energivoro, questo approccio fa davvero la differenza. Almeno per me!

Certificazioni e trasparenza

La sostenibilità non si improvvisa, e Hetzner lo dimostra con certificazioni e standard riconosciuti a livello internazionale. I loro data center rispettano rigorose normative europee in materia di efficienza, sicurezza e gestione ambientale.

Non si tratta di slogan “green”, ma di pratiche concrete e documentate: dall’uso esclusivo di energia rinnovabile in Germania, alla compensazione intelligente delle emissioni di CO₂, fino a un ciclo di vita ottimizzato per i server stessi. Persino lo smaltimento e il riutilizzo dei componenti seguono logiche di economia circolare.

Qualità del servizio e competenze sistemistiche

Ovviamente, la sostenibilità da sola non basta. Nei miei anni di lavoro con Hetzner ho potuto apprezzare un altro aspetto fondamentale: la competenza dei loro sistemisti e la solidità dell’infrastruttura.

Le richieste di supporto ricevono risposte super rapide ed efficaci, le procedure di provisioning dei server sono chiare e veloci, i pannelli di controllo semplici ma potenti. Tutto ciò si traduce in una gestione più fluida, con meno attriti e più tempo da dedicare al core business.

Non è un servizio per tutti

C’è ovviamente un punto che va chiarito bene: Hetzner non è un servizio “chiavi in mano” per chiunque.

I loro data center e i loro server sono pensati per professionisti e aziende che sanno come gestire un’infrastruttura complessa. Per ottenere il massimo in termini di performance, sicurezza e costi, servono competenze specifiche:

  • configurazione avanzata dei server;
  • gestione dei backup e dei disaster recovery;
  • monitoraggio costante e tuning delle performance;
  • attenzione maniacale alla sicurezza - eccomi!

Senza queste competenze, il rischio è quello di non sfruttare il potenziale dell’infrastruttura o, peggio, di esporre i sistemi a vulnerabilità.

La mia personale esperienza e il mio impegno costante

Dopo dieci anni di collaborazione con Hetzner posso dire di conoscere a fondo le opportunità – e le poche criticità – di questo tipo di infrastruttura. La sostenibilità oggi rappresenta un valore aggiunto che rafforza la mia scelta: lavorare su server che non solo offrono prestazioni elevate, ma che lo fanno riducendo al minimo l’impatto ambientale.

Per me, che considero la sostenibilità un valore personale e professionale, questo è un elemento di grande importanza. È il tassello che completa un quadro fatto di efficienza, qualità e sicurezza.

Se stai pensando di affidare la tua azienda a un data center di livello enterprise, Hetzner è una scelta solida, sostenibile e lungimirante. Ma, come ho spiegato, non è una soluzione per tutti: serve una gestione professionale, fatta di esperienza e competenza.

👉 Se vuoi affidarti a server ad alte prestazioni, sicuri e sostenibili, posso occuparmi della gestione completa per te: dalla configurazione iniziale al monitoraggio continuo, fino ai piani di backup e disaster recovery. Contattami e costruiamo insieme un’infrastruttura digitale solida, sicura e sostenibile.
Condividi questo post