Durante e dopo la pandemia, il mondo del lavoro e dell'istruzione hanno subito una trasformazione radicale, spingendo molte aziende e istituzioni a ricercare sempre nuove soluzioni per garantire la continuità delle attività a distanza. Tra le varie piattaforme emerse, BigBlueButton si è distinto come uno strumento particolarmente rispettoso della privacy dei suoi utenti, siano essi aziende i privati.
BigBlueButton è un software open-source progettato specificamente per l'apprendimento online, il telelavoro e le videoconferenze. Nato negli USA per soddisfare le esigenze di scuole e università, è diventato rapidamente uno strumento insostituibile anche per le aziende che necessitano di una piattaforma affidabile per la formazione, i webinar e le riunioni a distanza.
La piattaforma offre un sacco di funzionalità interessanti, tra cui:
- Videoconferenze in tempo reale con possibilità di condividere schermi, presentazioni e video
- Lavagne condivise dove i partecipanti possono collaborare in tempo reale
- Sondaggi e quiz interattivi per coinvolgere i partecipanti
- Breakout rooms per suddividere i partecipanti in gruppi più piccoli per discussioni specifiche
- Registrazioni delle sessioni per permettere la fruizione dei contenuti in un secondo momento
- API programmabili per l’integrazione delle sue funzionalità in altri software
Tutte queste funzionalità sono accessibili direttamente dal browser, senza la necessità di installare software aggiuntivi, il che rende BigBlueButton estremamente pratico e facile da usare.

Uno degli aspetti più apprezzati di BigBlueButton è il suo approccio alla privacy. Essendo un software open-source, offre una trasparenza totale riguardo al trattamento dei dati. Le aziende possono scegliere di ospitare BigBlueButton sui propri server, mantenendo così il pieno controllo su tutte le informazioni generate durante le sessioni online. Questo è un vantaggio significativo rispetto a molte altre piattaforme di videoconferenza, spesso criticate per la gestione centralizzata dei dati e per politiche di privacy poco chiare.
In un'epoca in cui la protezione dei dati personali e aziendali è diventata una priorità assoluta, BigBlueButton può rappresentare quindi una scelta vincente per le organizzazioni che non vogliono compromettere la sicurezza dei propri dipendenti e collaboratori o più in generale delle proprie informazioni riservate.
Durante la pandemia, molte aziende si sono trovate impreparate di fronte alla necessità di adottare soluzioni di telelavoro efficaci. In quel periodo noi abbiamo deciso di offrire gratuitamente l'accesso a BigBlueButton non solo ai clienti abituali, ma a tutte le aziende che avevano bisogno di un supporto per continuare a operare a distanza.
Questa iniziativa ha contribuito a una rapida diffusione di BigBlueButton tra i nostri clienti, rendendolo uno degli strumenti più apprezzati per la collaborazione online. Le aziende che hanno usufruito di questo servizio hanno scoperto un software potente, flessibile e rispettoso della loro privacy, rimanendogli poi fedeli anche dopo il termine dell'offerta gratuita.
Da molti anni, grazie alla nostra profonda esperienza in ambito IT e alla conoscenza avanzata di BigBlueButton, siamo in grado di offrire supporto completo per l'implementazione e la personalizzazione di questa piattaforma all'interno delle vostre organizzazioni. Dalla configurazione iniziale alla formazione del personale, garantiamo un servizio su misura che risponde alle esigenze specifiche della vostra azienda.
Contattami subito per una consulenza personalizzata e scopri come integrare al meglio BigBlueButton nella tua azienda.