Bash-it è un framework comunitario per Bash che raccoglie script, alias e funzioni per migliorare e personalizzare l’esperienza della shell Bash. Offre tantissimi autocompletamenti, temi e plugin che facilitano e velocizzano l’interazione con il terminale.
Installazione di Bash-it
Per installare Bash-it, segui questi passaggi:
- Clona il repository Bash-it nella tua directory home:
git clone --depth=1 https://github.com/Bash-it/bash-it.git ~/.bash_it
- Esegui lo script di installazione:
~/.bash_it/install.sh
Durante l’esecuzione, ti verrà chiesto se desideri optare per un’installazione interattiva. L’installazione interattiva ti permette di scegliere quali alias, completamenti e plugin abilitare. Se preferisci un’installazione silenziosa con le impostazioni predefinite, puoi eseguire:
~/.bash_it/install.sh --silent
Abilitare alias, completamenti e plugin
Dopo l’installazione, Bash-it offre numerose funzionalità per personalizzare e ottimizzare la tua shell. In questo breve paragrafo cerchiamo di capire come sfruttarle al meglio.
Bash-it organizza le sue funzionalità in tre categorie principali:
- Alias: abbreviazioni per comandi comuni.
- Completamenti: autocompletamenti per vari comandi e strumenti.
- Plugin: estensioni che aggiungono funzionalità extra.
Per visualizzare gli elementi disponibili e abilitare quelli desiderati, utilizza i seguenti comandi:
- Visualizzare gli alias disponibili:
bash-it show aliases
- Abilitare un alias:
bash-it enable alias <nome_alias>
- Visualizzare i completamenti disponibili:
bash-it show completions
- Abilitare un completamento:
bash-it enable completion <nome_completamento>
- Visualizzare i plugin disponibili:
bash-it show plugins
- Abilitare un plugin:
bash-it enable plugin <nome_plugin>
Ad esempio, per abilitare l’alias git, il completamento ssh e il plugin tmux, esegui:
bash-it enable alias git
bash-it enable completion ssh
bash-it enable plugin tmux
- Personalizzare il prompt della shell con i temi:
Bash-it include diversi temi per personalizzare l’aspetto del prompt della tua shell. Per visualizzare i temi disponibili:
bash-it show themes
Per cambiare tema, modifica la variabile BASH_IT_THEME nel tuo file di configurazione .bashrc o .bash_profile:
export BASH_IT_THEME='nome_tema'
Dopo aver salvato le modifiche, ricarica la configurazione della shell:
source ~/.bashrc
Esempi pratici
Alias personalizzati: Se utilizzi frequentemente un comando lungo, puoi creare un alias per semplificarne l’uso. Ad esempio, per creare un alias gs per git status, aggiungi la seguente riga al tuo file ~/.bash_it/aliases/custom.aliases.bash:
alias gs='git status'
Dopo aver salvato il file, ricarica la configurazione:
source ~/.bashrc
- Funzioni personalizzate: Puoi aggiungere funzioni personalizzate creando o modificando il file ~/.bash_it/custom/custom.functions.bash. Ad esempio, per creare una funzione che naviga rapidamente in una directory specifica:
function goto_projects() {
cd ~/progetti
}
Dopo aver salvato il file, ricarica la configurazione:
source ~/.bashrc
Ne hai abbastanza?
Bash-it è uno strumento potente per personalizzare e ottimizzare la tua esperienza con la shell Bash. Con una vasta gamma di alias, completamenti, plugin e temi, puoi adattare il terminale alle tue esigenze specifiche, migliorando la produttività e rendendo l’interazione con il sistema più efficiente. Ora hai una panoramica piuttosto esaustiva di cosa ci puoi fare, sempre che tu non ne abbia abbastanza, ti invito ad approfondire per scoprirne tutti punti di forza e nuove modalità di applicazione!