Proibire i social ai minori di 16 anni: giusto o sbagliato?
L’Australia vieta i social ai minori di 16 anni con una legge senza precedenti. Ma può un divieto sostituire il ruolo educativo di famiglia e società?
L’Australia vieta i social ai minori di 16 anni con una legge senza precedenti. Ma può un divieto sostituire il ruolo educativo di famiglia e società?
Dopo 18 anni di utilizzo di Ubuntu, OpenStreetMap ha migrato la sua infrastruttura a Debian 12 “Bookworm”, scelta che condividiamo in pieno!
Esplora le principali alternative a WordPress, tra vecchie glorie, novità basate su Node.js e soluzioni SaaS proprietarie.
NextCloud continua a rivoluzionare la gestione dei dati, puntando su sicurezza, privacy e funzionalità all’avanguardia. Scopri come questa piattaforma open-source sta ridefinendo il futuro della collaborazione digitale!
Ti spiego come installare e utilizzare fail2ban, lo strumento open-source che protegge i server monitorando i file di log e bloccando automaticamente gli IP sospetti.
Redis è un database NoSQL in-memory, ideale per caching, session storage e gestione di code. In altre parole: velocizza notevolmente il tuo sito e le tue app.
WordPress 6.7 e WooCommerce non sono completamente compatibili, fatto paradossale dato che sono entrambi prodotti dalla stessa azienda.
Gemini e ChatGPT sono i protagonisti del momento nell'AI generativa. Gemini sembra un passo avanti, ma la sfida rimane aperta.
In questo post vediamo insieme che cos'è WireGuard, come funziona, perché è considerata così rivoluzionaria rispetto ad altre VPN e come puoi iniziare a utilizzarla anche tu.
Mai sentito parlare del malware “Voldemort”? No, non mi riferisco al Signore Oscuro di Harry Potter, ma alla recente minaccia informatica che si sta diffondendo rapidamente attraverso le email. Se non ne hai ancora sentito parlare, meglio che tu legga questo articolo con molta attenzione. Moltissime aziende italiane stanno ricevendo...
Luci ed ombre di IT Wallet, il nuovo portafoglio digitale italico, che consente ai cittadini di conservare e gestire documenti personali.
Hyper è il terminale di Vercel pensato per chi cerca personalizzazione e potenza. Con temi, plugin e un’interfaccia moderna, Hyper rende il lavoro più efficiente e su misura per ogni sviluppatore.