La Direttiva NIS2 in 10 punti fondamentali
Vediamo le principali 10 novità della nuova Direttiva NIS2 per prevenire rischi lungo tutta la filiera digitale - oltre che possibili sanzioni.
Vediamo le principali 10 novità della nuova Direttiva NIS2 per prevenire rischi lungo tutta la filiera digitale - oltre che possibili sanzioni.
Il Jetson Orin Nano Super Developer Kit di NVIDIA è il computer perfetto per introdurre l’intelligenza artificiale nella tua azienda.
Non è l’età a fare la differenza, ma l’attitudine: il lifelong learning è la chiave per crescere in un mondo che cambia rapidamente.
Come rendere il tuo ecommerce conforme alla direttiva NIS2, migliorando la sicurezza e la fiducia dei tuoi clienti.
Durante le festività natalizie, gli hacker scatenano il loro ‘Grinch interiore’, lanciando attacchi subdoli come ransomware e furti di dati, approfittando della ridotta sorveglianza aziendale.
DMARC, SPF e DKIM sono tre tecnologie che proteggono la tua posta elettronica da spoofing e phishing, migliorando la consegna delle email e la reputazione del dominio.
La migrazione della posta elettronica è un processo delicato e rischioso: affidati a chi può garantirti precisione, sicurezza e continuità operativa senza perdita di email.
Immaginate un giovane developer di Lignano Sabbiadoro, che per comodità chiameremo Stegosandro: fan sfegatato di Cartoni Morti, fresco di studi, entusiasta e pronto a rivoluzionare il mondo con la sua idea per una nuova app di prenotazione online. Stegosandro ha a disposizione tutto ciò che gli serve: Firebase per il...
Cloudflare accelera, protegge e mantiene sempre online siti web, e-commerce e app. Grazie a CDN globale, protezione DDoS e supporto a HTTP/2 e HTTP/3, garantisce prestazioni rapide e sicurezza avanzata.
Redis Cloud Console è l’interfaccia di gestione di Redis Enterprise Cloud che permette di monitorare, configurare e scalare i database Redis su cloud in modo semplice e sicuro.
Il protocollo MQTT è essenziale per l’Internet delle Cose (IoT), ma presenta vulnerabilità che possono compromettere la sicurezza dei dati.
La Corte Costituzionale della Romania ha annullato le elezioni presidenziali del 24 novembre 2024 per presunte ingerenze russe attraverso campagne di disinformazione sui social media.