Voglio andare a vivere in Groenlandia
Ho deciso, vado a vivere in Groenlandia: un paradiso di opportunità che al momento sono letteralmente congelate, ma… ancora per poco.
Ho deciso, vado a vivere in Groenlandia: un paradiso di opportunità che al momento sono letteralmente congelate, ma… ancora per poco.
Ecco alcune buone ragioni per vedere il bicchiere mezzo pieno anche di fronte ad un tonfo che ha bruciato oltre mezzo miliardo di dollari in poche ore.
Ho chiesto a ChatGPT come lanciare una nuova startup che gli faccia concorrenza partendo dal codice sorgente di DeepSeek. Ecco cosa mi ha risposto.
La disputa tra Altman e Musk ci ricorda l’importanza di promuovere lo spirito collaborativo e aperto con cui è nata la rete, sostenendo iniziative e comunità dedicate alla condivisione della conoscenza.
Cos’è, e come si usa il Markdown e perché è un formato di scrittura sempre più diffuso
Microsoft terminerà il supporto per Windows 10 il 14 ottobre 2025. Ecco cosa significa per gli utenti e come aggiornare in sicurezza a Windows 11.
Il vero caos digitale arriverà il 19 gennaio 2038, quando molti sistemi Unix torneranno indietro nel tempo al 1901. Un nuovo Millennium Bug ci aspetta… siamo pronti?
Jupyter Notebook è uno strumento versatile che unisce codice eseguibile, spiegazioni e grafici in un unico spazio, ideale per sviluppatori e data scientist.
Scopri i 10 pannelli di controllo più popolari per gestire piattaforme di hosting in modo efficiente e sicuro.
Hugo è il generatore di siti statici open-source da linea di comando sviluppato in Go, noto per la sua velocità e sicurezza.
ISPConfig è un pannello di controllo open-source potente e flessibile per gestire server web, offrendo vantaggi unici rispetto a Plesk e cPanel, senza costi di licenza.
Il ritorno di tecnologie anni '90 non è solo nostalgia, ma un bisogno profondo di autenticità, controllo sui ricordi e momenti unplugged.