a-Shell è un’app progettata per chi desidera portare la potenza di un terminale Unix direttamente su iOS, sfruttando al massimo la flessibilità di iPadOS 13 e versioni successive.

Disponibile su App Store, offre una soluzione efficace per eseguire comandi Unix in un ambiente mobile, perfetta per chi ha familiarità con i sistemi Unix e necessita di una soluzione portatile e performante.
Funzionalità principali di a-Shell
La caratteristica distintiva di a-Shell è la sua capacità di eseguire comandi Unix standard, come nslookup, whois, python3, lua, pdflatex e lualatex, grazie all’integrazione con ios_system. Questo permette all’utente di utilizzare una vasta gamma di strumenti direttamente da iPhone o iPad.
Inoltre, grazie a iPadOS 13, è possibile gestire finestre multiple, ognuna con il proprio contesto, cronologia di comandi e directory corrente. Per utilizzare le finestre al meglio bastano due soli comandi: il comando newWindow per aprire una nuova finestra ed exit per chiudere quella corrente.
Personalizzazione dell’interfaccia
a-Shell consente una personalizzazione dettagliata dell’interfaccia, fondamentale per un uso prolungato e per adattarsi alle preferenze dell’utente. Con il comando config, è possibile modificare diversi parametri visivi, come:
- Font e dimensione del testo
- Colore di sfondo, del testo e del cursore
- Forma del cursore
Ogni finestra può avere un aspetto distinto, creando un’esperienza più personalizzata e piacevole. Se si desidera mantenere le impostazioni su tutte le finestre, è sufficiente utilizzare config -p. In più, config -t permette di personalizzare anche la toolbar.
Automatizzazioni e personalizzazioni avanzate
Ogni volta che viene aperta una nuova finestra, a-Shell cerca il file .profile. Questo file è fondamentale per chi desidera automatizzare operazioni all’avvio della sessione, come la definizione di variabili d’ambiente o la pulizia di file temporanei. La possibilità di configurare script personalizzati rende a-Shell particolarmente utile per sviluppatori e sysadmin che cercano di ottimizzare il proprio workflow anche su dispositivi mobili.
Altri comandi e opzioni
Per ottenere una panoramica dei comandi disponibili, è sufficiente digitare help nella riga di comando. Con help -l, a-Shell mostrerà una lista completa dei comandi, mentre con help -l | grep command si può verificare se un comando specifico è già installato.